Qui da noi ci sono state delle giornate autunnali strepitose, tiepide e soleggiate, con un cielo così pulito e limpido da dubitare di essere in pianura padana. La mattina, durante il tragitto, gara per vedere l’albero più rosso, quello più giallo e quello più marrone… da rimanere estasiati! In questo periodo ci sono dei lavori stradali lungo il mio percorso…non ho mai goduto così tanto nello stare in colonna in questa stradina che divide un prato ed un boschetto. Una mattina ho persino preso la macchina fotografica e sono scesa dall’auto… lascerò a voi immaginare le facce degli altri automobilisti e quelle dei miei figli che han visto la madre prendere e andare… Pochi intensi minuti prima della frenesia di una giornata.
La torta che vi voglio proporre ha, secondo me, alcuni di questi colori e grazie ad Emanuela del blog di Arricciaspiccia ho potuto sperimentarla con alcuni prodotti Noberasco. Questa volta ho sostituito la farina 00 con la farina di riso ottenendo perciò un prodotto gluten free che spero sarà ancora più apprezzato.
Buon week end!
INGREDIENTI
- 2 tuorli + 1 uovo intero
- 200 gr di burro a pomata
- 250 gr di farina di riso
- 150 gr di farina di mais da polenta tipo fioretto
- 250 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito
- Scorza di 1 limone grattugiata
- 250 gr di frutta secca mista (mandorle con pelle, senza pelle, arachidi, noci e nocciole) + qualche mandorla per la decorazione. Io ho usato un paio di sacchettini di mix Noberasco che includevano anche dell’uvetta sultanina che ho dovuto scartare causa incompatibilità con i miei famigliari….
Per la crema alla vaniglia al microonde
- 1 uovo intero
- 4dl di latte
- 1 bacello di vaniglia
- 1 cucchiaio scarso di farina di riso
- 1 cucchiaio di zucchero
- ½ dl di panna da montare
Imburrate ed infarinate con la farina di mais una tortiera di 30 cm di diametro. Sbriciolate l’impasto sfregando le mani e senza premerlo. Non dovrà essere più alto di un paio di centimetri. Decorate con qualche mandorla e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40’ e ancora 10’ a 200°.
Cospargete il dolce raffreddato con poco zucchero.
Un’idea carina potrebbe essere quella di preparare dei dolcetti monoporzione, in questo caso i tempi di cottura si ridurranno della metà.
Dedicatevi alla crema: aprite il bacello di vaniglia, estraetene i semi e lasciate il tutto in infusione nel latte per almeno una mezz’oretta, poi filtrate.
Sbattete l’uovo in una ciotolina con lo zucchero e ila farina di riso fino ad ottenere un impasto ben fermo. Aggiungete il latte e mescolate. Cuocete a contenitore scoperto a 750W per 4 minuti. Togliete dal forno e sbattete energicamente fino a raffreddamento. Incorporate la panna montata a parte e mescolate delicatamente.
No Comments