Da qualche giorno a questa parte m’era presa la fissa di un piatto di pasta con le vongole, così, venerdì mattina, prima di andare in ufficio, mi son fermata al banchetto del pesce che, ho scoperto da poco, fa tappa tutte le mattine proprio lungo il percorso che devo compiere per arrivare al lavoro. Prese le famose vongole (in realtà volevo i lupini, più piccoli e saporiti, ma erano terminati) m’è caduto l’occhio sulle mazzancolle, carnose e freschissime… Prese anche le mazzancolle!
A parte il fatto che ne abbiamo mangiato un quantitativo industriale (500gr di linguine in 4 – di cui 2 bambini – a pranzo) il piatto è venuto davvero saporito con l’aggiunta di patate nere ripassate in padella e zeste di limone freschissimo. Ve lo presento perché, secondo me, potrebbe essere un buon primo per il cenone della Vigilia di Natale. Buona settimana!
INGREDIENTI
Dosi per 4 persone
- 400gr di linguine (o altro formato a vostro piacere)
- 1 kg di vongole
- 600 gr di mazzancolle
- 4-5 patate nere (potete usare tranquillamente anche delle patate a pasta gialla)
- zeste (buccia) di un limone bio
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 4-5 cucchiai d’olio evo
- 1 noce di burro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- Sale, pepe
PROCEDIMENTO
Cominciate dalla pulizia delle vongole: mettetele in ammollo in acqua fredda con una bella manciata di sale, lasciatele una mezz’oretta e poi risciacquatele almeno una decina di volte, facendo attenzione a non sollevare il fondo dove si sarà depositata la sabbia.
Mettetele in un tegame capace, copritele con un coperchio e, a fuoco vivace, attendete che si aprano le valve. Ci vorranno ca. 5-6 minuti.
Con una schiumarola trasferitele in uno scolapasta, eliminate 2/3 dei gusci, lasciandone 1/3 per la parte coreografica del piatto. Filtrate il liquido rilasciato usando un colino a maglie strettissime su cui avrete appoggiato delle garze. Mettete da parte.
Cuocete le mazzancolle per 3-4 minuti in acqua bollente, scolatele, sgusciatele ed eliminate il budellino (quest’ultima operazione non è obbligatoria, ma a parer mio consigliata per evitare granellini di sabbia nel piatto).
Sbucciate le patate, tagliatele a rondelle sottili o a tocchetti e saltatele in un padellino con una noce di burro ed un rametto di rosmarino. Salate e mettete da parte.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta e, nell’attesa, schiacciate lo spicchio d’aglio, fatelo saltare in padella con l’olio, aggiungete il liquido di cottura delle vongole ed il vino e lasciando evaporare per qualche minuto.
Versate ora vongole, mazzancolle e patate (a cui avrete eliminato il rametto di rosmarino) e rimestate per far insaporire. Spegnete il fuoco. Scolate la pasta, saltatela in padella con il condimento, impiattate e prima di servire cospargete con zeste di limone. Bon appetit!!!!
No Comments
elenuccia
December 14, 2015 at 11:16 amOra che mi ci fai pensare è un po' che non preparo il pesce. Queste linguine sono davvero invitanti, e devono essere fresche e leggere
Lilli nel Paese delle stoviglie
December 14, 2015 at 4:56 pmocchi a cuore, a che ora si cena? delizia!
Scamorza Bianca
December 14, 2015 at 5:17 pmconfermo, le zeste di limone sgrassano che è un piacere!
Scamorza Bianca
December 14, 2015 at 5:17 pmPorca miseria, visto il quantitativo di pasta cotto ci stava tranquillamente una porzione anche per te!
Raffi
December 15, 2015 at 9:32 pmche primo meraviglioso…complimenti..
Scamorza Bianca
December 16, 2015 at 7:30 amGrazie!
Damiana
December 16, 2015 at 3:34 pmAltroche'se ingrassi per la soddisfazione,ti mangi quei bei piattoni di pasta ahahah…Come ti capisco,adoro i primi col pesce e questi richiedono il bis!
Damiana
December 16, 2015 at 3:35 pmAltroche'se ingrassi per la soddisfazione,ti mangi quei bei piattoni di pasta ahahah…Come ti capisco,adoro i primi col pesce e questi richiedono il bis!
Scamorza Bianca
December 17, 2015 at 11:01 amC'hai ragggioneeeee!!!!!