Sono tornata…quanto mi è pesato stare lontana da questo angolo tutto mio e dalle vostre cucine sempre così piene di nuove idee. Da novembre ad oggi è stato un vortice di impegni, corse, incastri, sfighe da non avere nemmeno il tempo di fare una spesa decente per mettere due idee serie in croce e tirar fuori un piatto… Comunque, bando alla mestizia. Il periodo di sovraccarico non è ancora terminato, anzi, ma io voglio riprendere con le sane abitudini, quindi eccomi qui di nuovo sulla piazza.
E ricomincio da dove ci siamo lasciati: una ricetta con la zucca, che a casa mia quest’anno è stata uno degli ingredienti più gettonati. Questa ricetta l’ho assaggiata durante una pausa pranzo al bar sotto l’ufficio e l’ho rifatta a casa un tot di volte. Il segreto secondo me è giocare bene con le spezie e filtrare bene la crema di modo da sentire il contrasto con la granella.
INGREDIENTI
Dosi per 6/8 persone
- 1 kg di polpa di zucca (peso da cotta) cotta al forno
- 1 litro di brodo vegetale
- ½ scalogno
- Granella di pistacchio (una manciata per ogni piatto)
- Curry e paprica dolce
- Olio, pepe, sale q.b.
PREPARAZIONE
Frullate la polpa di zucca, diluitela con il brodo. Regolatevi in base a quanto morbida volete la vellutata. Secondo me non deve essere densa, deve velare il cucchiaio. Filtratela con un colino, dovrà essere assolutamente priva di rimasugli di polpa. Regolate di sale e di pepe, poi a piacere aggiungete le spezie.
Impiattate, cospargete con una manciata di granella di pistacchi e servite con dei crostini o del pane casereccio.
Buona settimana!